domenica 27 dicembre 2015

Bando nazionale:"Agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale".

Finalità:
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 Settembre 2015 è stato reso pubblico il Decreto 3 Luglio 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico inerente alla possibilità di poter usufruire di agevolazioni alle imprese per la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale.
L’intervento prevederà la concessione di aiuti ai sensi dei Regolamenti europei “de minimis”, da erogare sotto forma di finanziamenti agevolati per programmi di investimento delle predette imprese in qualunque settore, purché coerenti con le relative finalità istituzionali.
Le agevolazioni saranno quindi concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.
Sarà inoltre prevista la possibilità di destinare alla misura anche risorse delle Regioni o di altri enti pubblici, risorse dei fondi strutturali europei e stanziamenti derivanti da specifiche disposizioni normative, utilizzabili per associare ai predetti finanziamenti agevolati aiuti concessi sotto forma di contributi non rimborsabili.
Beneficiari:
Potranno parteciparvi:
-Cooperative sociali e relativi Consorzi, di cui alla Legge n. 381/1991;
-Imprese sociali costituite in forma di società, di cui al Decreto Legislativo n. 155/2006;
-Società cooperative aventi qualifica di ONLUS ai sensi del Decreto Legislativo n. 460/1997.
Stanziamento:
Per essere ammesse al beneficio le spese ammissibili, al netto dell’IVA, non dovranno risultare inferiori a 200.000,00 Euro e non superiori a 10.000.000,00 di Euro.
Link:

    

Bando nazionale:"Erogazione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti nel settore dell'autotrasporto”.

Finalità/Beneficiari:
Potranno inoltrare richiesta tutte le imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, nonché le strutture societarie, risultanti dall'aggregazione di dette imprese, costituite a norma del libro V, titolo VI, capo I, o del libro V, titolo X, capo II, sezioni II e II-bis del codice civile, ed iscritte al Registro elettronico nazionale istituito dal Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 Ottobre 2009.
Ai fini della proponibilità delle domande, gli aspiranti beneficiari, dovranno comprovare il possesso delle caratteristiche tecniche dei beni con le modalità indicate nel bando ed allegare obbligatoriamente, a pena di esclusione, tutta la documentazione richiesta, ovvero:
-Acquisizione anche mediante locazione finanziaria, di semirimorchi, nuovi di fabbrica, per il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla Normativa UIC 596-5 e per il trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave rispondenti alla Normativa IMO, dotati di dispositivi innovativi volti;
-Conseguire maggiori standard di sicurezza e di efficienza energetica;
-Acquisizione anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico da 3,5 a 7 tonnellate, nonché pari o superiori a 16 tonnellate, a trazione alternativa a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG;
-Acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di container e casse mobili.
La concessione del contributo sarà subordinata alla dimostrazione che la data di prima immatricolazione dei veicoli, o la data di consegna dei beni nel caso di container e casse mobili, sia avvenuta in Italia fra la data di pubblicazione del decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Prot.322 del 29 Settembre 2015 ed il termine stabilito per la conclusione dell'investimento (31 Marzo 2016).
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 31 Marzo 2016.
Link:

giovedì 24 dicembre 2015

Bando comunitario:"Facilitazione dei Cluster per Nuove Catene di Valore Industriale”, I^ scadenza - Horizon 2020.

Finalità:
Scadrà il 6 Aprile 2016 il termine ultimo per la presentazione di proposte di “Facilitazione dei Cluster per Nuove Catene di Valore Industriale”, reso pubblico nell’ambito dell’Azione “Innovazione nelle PMI” del Pilastro Leadership Industriale – LEITS”, del Programma Horizon 2020.
Compito dello stesso sarà quello di sviluppare nuove catene intersettoriali di valore industriale in tutta l'Unione europea, basandosi sul potenziale innovativo delle PMI.
Stanziamento:
La cifra massima disponibile, per il seguente Invito, è pari a 15.000.000,00 di Euro.
Link:


Bando nazionale:"ISI 2015".

Finalità:
In attuazione dell’Art.11, Comma 5, del D.lgs. 81/2008 e S.m.i. è stato reso pubblico "l’Avviso pubblico per incentivi di sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale o per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto".
Beneficiari:
Potranno parteciparvi tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
Saranno ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
-Per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
-Di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
-Di bonifica da materiali contenenti amianto.
Stanziamento/Finanziamento:
Il contributo, in conto capitale, sarà pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’iva. La cifra massima erogabile sarà pari a 130.000,00 Euro,quella minima a 5.000,00 Euro.
Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di contributo.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 5 Maggio 2016.
Link:


Attive 80 borse di studio per stage all’estero di 3 mesi.

Finalità:
Da parte di Mine Vaganti NGO, Coordinatore del NHEI “National Higher Education Consortium” (2014-1 – IT02 – KA103-003131), sono stati resi pubblici bandi per l’assegnazione di borse con fondi residui destinate allo svolgimento di tirocini all’estero rivolti ai soli studenti e laureandi iscritti ai seguenti Atenei:
-Università Tor Vergata di Roma:”20 borse di studio”;
-Università degli Studi di Sassari:”15 borse di studio”;
-Università degli Studi della Basilicata:”15 borse di studio”;
-Università Kore di Enna:”15 borse di studio”;
-Università di Messina (in pubblicazione):”15 borse di studio”.
Beneficiari:
Potranno parteciparvi:
*Studenti regolarmente iscritti all'Anno Accademico 2014/2015 e ad un corso di laurea triennale, o ad un corso di laurea specialistica o magistrale o magistrale a ciclo unico.
La durata ordinaria del tirocinio sarà di 13 settimane e tutti i tirocini dovranno concludersi entro il 31 Maggio 2016.
Le borse di tirocinio avranno un importo variabile, a seconda del Paese di destinazione, da un minimo di 430 a un massimo di 480 Euro
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 7 Gennaio 2016.
Link:
Contatti:
E-mail:info@heiconsortium.com     

Attivo stage in giornalismo presso il Wilfried Martens Centre for European Studies – Bruxelles.

Finalità:
Il Centro Wilfried Martens per gli studi Europei ha reso attivo uno stage, dai 3 ai 6 mesi, per neolaureati o giovani ricercatori provenienti da tutto il Mondo.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà/possedere:
-Ottima conoscenza dell’inglese;
-Ottime conoscenze informatiche;
-Essere un giovane laureato con un background accademico in Relazioni/Affari Europei o simili;
-Esperienza di ricerca e conoscenza di altre lingue saranno considerate un plus;
-Buona conoscenza delle politiche europee.
Mansioni:
Ci si dovrà occupare di:
-Comunicare e collaborare con gli autori degli articoli durante la revisione; assicurarsi che gli autori rispettino le scadenze;
-Altri compiti inerenti alle attività generali del Centro (ricerca, pubblicazioni, eventi);
-Identificare i contribuenti degli articoli;
-Revisionare gli articoli;
-Concettualizzare nuove tematiche per ogni numero della rivista;
-Essere proattivo nella comunicazione e promozione di European View al pubblico esterno;
-Preparare e gestire gli eventi lancio dei nuovi numeri della rivista;
-Comunicare e collaborare con Springer, la casa editrice esterna dell’European View.
Dove:
Bruxelles, Belgio.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 15 Gennaio 2016.
Link:


Attiva possibilità di svolgere del volontariato con Greenpeace.

Finalità:
Greenpeace è uno dei più grandi movimenti ambientalisti del mondo. Lo stesso ha reso attiva la ricerca di personale per la posizione di dialogatore.
Il dialogo diretto rappresenta la più importante campagna di ricerca e coinvolgimento di nuove risorse interessate a sostenere Greenpeace e a garantire la sua indipendenza, incontrando persone e spiegando l’importanza di questo movimento per il Pianeta.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà possedere:
-Forte motivazione personale ai temi ambientali;
-Ottime doti comunicative;
-Capacità di lavorare in gruppo;
-Propensione al raggiungimento degli obiettivi.
Dove:
Torino, Milano, Roma, Napoli.
Link: