Bando nazionale:"EuroTransBio Bando – Dodicesimo bando".
Finalità:
Il
Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione 3.000.000,00
di Euro a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile, per supportare
progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi
applicativi delle biotecnologie.
Beneficiari:
Potranno
parteciparvi raggruppamenti composti da almeno 2 imprese provenienti da
almeno 2 Paesi partecipanti ad ETB e coordinati da una PMI che si assume
una parte significativa di attività.
Ai
raggruppamenti di progetto potranno partecipare anche organismi di
ricerca e diffusione della conoscenza, purché sia coinvolta un’impresa
del corrispondente Paese e nel dettaglio:
-Imprese agroindustriali che svolgano prevalentemente attività industriale;
-Imprese artigiane di produzione di beni di cui alla Legge 8 Agosto 1985, n. 443;
-Imprese che esercitino attività industriale diretta alla produzione di beni e/o servizi;
-Organismi
di ricerca e diffusione della conoscenza (così come definiti all’Art.
2, Comma 83, del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17
Giugno 2014, di seguito denominato Regolamento GBER), purché sia
presente almeno uno dei soggetti di cui ai precedenti punti da a) a c).
Il
seguente Invito è quindi volto ad agevolare attività di sviluppo
sperimentale e ricerca industriale, condotte da soggetti italiani nel
contesto di progetti transnazionali, e finalizzate alla realizzazione di
nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di
prodotti, processi o servizi esistenti, nel campo delle biotecnologie.
Stanziamento:
I
progetti di ricerca dovranno prevedere spese ammissibili non inferiori a
200.000,00 Euro e non superiori a 500.000,00 Euro per singolo
partecipante italiano. In ogni caso, le spese ammissibili per i
partecipanti italiani, per singola proposta progettuale, non potranno
superare il limite di 1.500.000 Euro.
Le agevolazioni saranno concesse nella forma di finanziamento agevolato e di un contributo alla spesa, così articolate:
-Finanziamento agevolato:”Sarà
concesso per una percentuale nominale delle spese ammissibili
complessive articolata, in relazione alla dimensione di impresa, come segue:
*60% per le Pmi;
*50% per le imprese di grande dimensione.
-Contributo alla spesa, così articolato:
*Contributo integrativo alla spesa, in misura pari al 10% nominale delle spese riconosciute ammissibili;
*Contributo maggiorativo, in misura pari al 5% nominale delle spese riconosciute ammissibili, esclusivamente per le Pmi.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 31 Gennaio 2017.
Tratto da:
Link:
Nessun commento:
Posta un commento